• #Username#
  • Le mie selezioni
  • Logout
Politecnico di Torino
  • ITA
  • ENG
  • Ciao #Username#!
    • Le mie selezioni
    • Logout
  Login
PoliTO Careers
Skip Navigation Links

Informativa sul trattamento dei dati personali relativa alle candidature per le procedure di reclutamento disposte dal Politecnico di Torino
(Art. 13 del Regolamento UE 2016/679)



La presente informativa si riferisce al trattamento dei dati personali dei/delle candidati/e a procedure di reclutamento del personale tecnicoamministrativo, docente e ricercatore, sia tempo determinato che indeterminato, di selezione per docenti a contratto o per il conferimento di assegni di ricerca, borse di studio, incarichi di collaborazione e tirocini formativi.

Come previsto dal Regolamento Generale sulla protezione dei dati (Regolamento EU 2016/679 – noto anche come “GDPR”) ti forniamo le seguenti informazioni che riguardano il trattamento dei tuoi dati personali.

DATI DI CONTATTO

Titolare del trattamento dei dati è il Politecnico di Torino, con sede in Corso Duca degli Abruzzi, n. 24, 10129 – Torino, nella persona del Rettore pro tempore, in qualità di legale rappresentante.
Il dato di contatto del Titolare è PEC: politecnicoditorino@pec.polito.it
Per ulteriori informazioni e chiarimenti: privacy@polito.it

Responsabile della protezione dati ("DPO") del Politecnico di Torino, al quale gli interessati possono rivolgersi per questioni relative al trattamento dei loro dati personali e all’esercizio dei loro diritti, è contattabile ai seguenti indirizzi: dpo@polito.it; PEC: dpo@pec.polito.it.

PRINCIPI, BASE GIURIDICA E FINALITA' DEL TRATTAMENTO

Nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza, pertinenza e necessità di cui all’art. 5, paragrafo 1, del GDPR, il Politecnico di Torino, in qualità di Titolare, provvederà al trattamento dei tuoi dati ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera e) del Regolamento [“il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare”] e, con riferimento ad eventuali categorie di dati particolari, esclusivamente per finalità istituzionali previste dalla legge ai sensi dell’art. 9, paragrafo 2, lettera g) [“il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell'unione o degli stati membri”].

L'Ateneo raccoglierà i tuoi dati al momento dell’iscrizione alla procedura selettiva. A titolo esemplificativo, i dati raccolti e trattati, con modalità manuale, cartacea o informatizzata, sono:

• Dati anagrafici che hai fornito al momento dell'iscrizione;
• Dati inerenti la precedente carriera professionale e formativa;
• Dati giudiziari;
• Dati inerenti la tua situazione di salute e/o disabilità.

SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO, EVENTUALI DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO

I dati trattati per le finalità di cui sopra verranno comunicati, o saranno comunque accessibili, ai dipendenti e collaboratori assegnati ai competenti uffici del Politecnico di Torino, che saranno adeguatamente istruiti dal Titolare. I tuoi dati vengono, altresì, comunicati all’esterno dell’Ateneo nei seguenti casi:

• quando le richieste provengono da enti pubblici e i dati richiesti sono necessari all'ente che ne fa richiesta per fini istituzionali;
• quando le richieste provengono dall’autorità giudiziaria.

La gestione e la conservazione dei dati personali raccolti dal Politecnico di Torino avviene su sistemi ubicati all’interno dell’Ateneo e/o esterni di fornitori di alcuni servizi necessari alla gestione tecnico – amministrativa che, ai soli fini della prestazione richiesta, potrebbero venire a conoscenza dei dati personali degli interessati e che saranno debitamente nominati come Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.

TRASFERIMENTO DEI DATI

I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento verso un Paese non appartenente all'Unione Europea (c.d. Paese terzo).

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali inerenti l’anagrafica ed i dati inerenti graduatorie o verbali saranno conservati illimitatamente, tenuto conto degli obblighi di archiviazione imposti dalla normativa vigente. Gli ulteriori dati raccolti saranno conservati, conformemente ai principi di cui all’art. 5 del GDPR, per un periodo non superiore al conseguimento delle finalità perseguite.

CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati personali è da ritenersi obbligatorio, l'eventuale rifiuto comporta l'impossibilità di assolvere alle finalità indicate.

DIRITTI DELL'INTERESSATO

In qualità di interessato hai diritto di chiedere al Titolare del trattamento, conformemente agli artt. 15 e ss. del GDPR,

• l’accesso ai propri dati personali ed a tutte le informazioni di cui all’art. 15 del GDPR;
• la rettifica dei propri dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti;
• la cancellazione dei propri dati, fatta eccezione per quelli contenuti in atti che devono essere obbligatoriamente conservati dall’Ateneo, e salvo che sussista un motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
• la limitazione del trattamento nelle ipotesi di cui all’art. 18 del GDPR. Hai, altresì, il diritto:
• di opporti al trattamento dei dati personali, fermo quanto previsto con riguardo alla necessità ed obbligatorietà del trattamento dati per poter fruire dei servizi offerti;
• di revocare il consenso eventualmente prestato per i trattamenti non obbligatori dei dati, senza con ciò pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Se desideri esercitare qualsiasi dei tuoi diritti, puoi rivolgerti al Titolare del trattamento.

RECLAMO

Hai il diritto di rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali secondo le modalità indicate al seguente link: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524


Informativa aggiornata al 11.01.2022

Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24
10129 Torino, ITALY
P.IVA/C.F.: 00518460019

  • Contatti
  • Privacy